
corso di illustrazione avanzato
Progettare un albo illustrato
Allenasegno - 2^ trimestre
Corso trimestrale di illustrazione avanzato diretto da Marco Scalcione, illustratore e autore per Fatatrac, Minibombo, ElectaKids, Il Battello a Vapore.
- Docente: Marco Scalcione
- Dal 14 aprile al 18 giugno
- Tutti i giovedì dalle ore 19 alle 21
- Lezioni in diretta, Google meet
- 240 € (due rate da 120€)
Docente
Marco
Scalcione
Calendario
10 incontri, dal 14 aprile
all'18 giugno 2022
Frequenza
Tutti i giovedì
dalle ore 19 alle 21
modalità
Lezioni in diretta
Google meet
Costo
240€
(o due rate da 120€)
per chi è il corso
Il corso di illustrazione avanzato Allenasegno è riservato a tutti gli studenti che hanno completato il primo trimestre del corso di illustrazione narrativa Allenasegno.
descrizione del corso
Il percorso è strutturato in 10 incontri durante i quali verranno proposti esercizi di illustrazione, di pittura, di interpretazione e sviluppo delle idee per la realizzazione di un progetto editoriale illustrato.
Il corso è incentrato sullo sviluppo di una proposta editoriale completa di albo illustrato in 24 pagine (12 aperture), dal progetto al definitivo.
Verrà inoltre affrontato il tema della scrittura creativa all’interno di un workshop finale.
modalità
Il corso si terrà interamente in modalità online tramite la piattaforma Google Meet a cui si accede tramite un link fornito dal docente. Le lezioni saranno registrate per consentire a tutti i partecipanti di recuperare eventuali incontri persi.
cosa imparerai
- PER FARE UN TAVOLO CI VUOLE UN FIORE
Interpretare un racconto per l’infanzia - DA BOZZA A COZZA
Mappe concettuali - UNA STORIA, UN’IMMAGINE
Impostare un’illustrazione significativa - E LASCIATEMI DIVERTIRE
Stravolgimento di un’immagine - UNA STORIA, DIECI IMMAGINI
Disegnare lo storyboard - DIECI IMMAGINI, DUE CAFFÉ
Rallentare lo storyboard - DEF
L’illustrazione definitiva - SUPERDEF
La post-produzione
Incontro con Photoshop - ULTIMI RITOCCHI
Photoshop: scontorni, testo e salvataggio - CANTASTORIE…E RIME
Workshop di scrittura creativa
Incontro con Martina Falzone
DOCENTI

MARCO SCALCIONE
Illustratore di libri per bambini e ragazzi. Ha pubblicato con Minibombo, ElectaKids, Fatatrac, Cartaruga, Il Battello a Vapore, Apila Ediciones. I suoi libri sono tradotti in molti paesi tra cui Francia, Spagna, Grecia, Cina, Corea e Taiwan.
Fondatore, insieme a Martina Falzone, del progetto Cartaruga, nato nel 2020 come rivista-laboratorio per bambini, per “resistere” all’emergenza sanitaria dovuta all’epidemia di covid-19 e all’interruzione forzata dei laboratori svolti nelle biblioteche e nelle scuole. Il progetto si è poi sviluppato per dare vita alla pubblicazione di una collana di pBook. Ad aprirla è stato l’activity book dal titolo di ispirazione leopardiana “50 cose da fare per piccoli artisti sensibili e immaginosi”.
La biblioteca e il mare sono i posti che preferisce.

MARTINA FALZONE
Laureata in Italianistica, Culture letterarie europee e Scienze linguistiche all’Alma Mater Studiorum Università di Bologna, opera nell’ambito della formazione scolastica ed extrascolastica: insegnante di Lettere per la Scuola Secondaria, svolge anche laboratori per bambini in biblioteca e corsi di scrittura creativa e di poesia per ragazzi e adulti.
Fondatrice, insieme a Marco Scalcione, del progetto Cartaruga, nato nel 2020 come rivista-laboratorio per bambini, per “resistere” all’emergenza sanitaria dovuta all’epidemia di covid-19 e all’interruzione forzata dei laboratori svolti nelle biblioteche e nelle scuole. Il progetto si è poi sviluppato per dare vita alla pubblicazione di una collana di activity book, aperta con il titolo di ispirazione leopardiana “50 cose da fare per piccoli artisti sensibili e immaginosi”.