

Workshop - Scrivere un racconto
KO in poche riprese:
guida pratica per stendere il lettore in 10 cartelle
online | 27-28 NOVEMBRE 2021
Posti limitati
Docente
Damiano
Lenaz
Calendario
27-28 novembre
ore 10-13
modalità
Lezioni in diretta
ONLINE
Costo
80€
*10% sconto Labala
il workshop
C’è una sfida che si accende ogni volta che qualcuno sfoglia la prima pagina di libro. Una guerriglia pacifica fatta di seduzione e colpi.
È insita nella natura stessa dell’oggetto, nascosta tra righe e virgole. Mette all’angolo due contendenti quasi ignari del teatro a cui appartengono: l’autore, a pugni chiusi sempre esausto nel tentativo di stendere chi ha di fronte, e il lettore, pronto a farsele suonare.
Sta lì il lettore, fermo, con la guardia scoperta, ad offrire a chi scrive uno spiraglio buono, per essere steso.
Un libro è un incontro che può andare per le lunghe, ma ci sono volte in cui chi scrive non ha voglia di perdere tempo, vuole chiuderla in poche riprese.
Un racconto non è che una battaglia ridotta all’osso.
In questo workshop proveremo a studiare queste battaglie, cercando di capire come affrontarle, ne analizzeremo le caratteristiche, i dettagli, ne scoveremo i segreti, proveremo a capire cosa può fare la differenza. Saliremo, insomma, sul ring, per immergerci nell’atavico incontro tra chi legge e chi scrive tenendo gli occhi aperti su ogni passo per capire, indossando noi stessi i guantoni, come fare a chiuderla subito.
Il workshop si svolgerà in due lezioni, in cui si alterneranno spunti teorici, esercitazioni e condivisioni, letture ed esempi pratici, riflessioni e frasi a effetto. Si parlerà di racconto dunque e si farà racconto, per arrivare, alla fine del workshop, alla stesura di un brano, pronti a buttar giù l’avversario.

DOCENTE
Damiano Lenaz
Damiano Lenaz nasce a Pescara nell’anno di Italia ’90, il 4 marzo, giorno reso celebre dalla ballata di Lucio Dalla e dalla tripletta di Palanca all’Olimpico. Conduce una doppia vita, in entrambi i casi poco soddisfacente. Quando morirà di lui si ricorderanno le gesta da eroe della cena a domicilio e la completa incapacità di scrivere biografie. Suona (malissimo) la chitarra.
Tra le sue fatiche letterarie spiccano il regolamento molto complesso di un fantacalcio, una raccolta di racconti dal titolo “Racconti di un Pizzaboy” edito da bookabook, varie apparizioni su riviste e collaborazioni di sorta.
modalità
Il workshop si terrà interamente in modalità online tramite la piattaforma Google Meet a cui si accede tramite un link che sarà fornito agli iscritti. Le lezioni saranno inoltre registrate per consentire a tutti i partecipanti di rivederle e/o recuperare eventuali momenti persi.
Come iscriversi
Per iscriverti, puoi inviare una mail ad allenaverso@gmail.com o compilare il modulo di contatto. Ti risponderemo prima possibile per informarti su tutti i dettagli del corso e delle modalità di pagamento. L’iscrizione sarà convalidata solo ad avvenuto pagamento.
I posti sono limitati!
Come pagare
La quota di iscrizione è pari a 80€*.
* sconto del 10% per chi ha già frequentato un corso di Labala (Allenaverso o Allenasegno).
Si accetta il pagamento sia tramite bonifico sia tramite PayPal. Per i dettagli sulle modalità di pagamento, scrivici ad allenaverso@gmail.com.
- Bonifico bancario
- PayPal
Qualche dubbio?
Schiarisciti le idee: scrivici subito!